Come nasce il nostro approccio creativo
Un percorso centrato su ascolto, confronto e ispirazione individuale
Abbiamo strutturato un metodo che mette l’autore al centro. Lavoriamo sulle specificità di ogni persona, favorendo una crescita autentica attraverso dialogo, feedback su misura ed esercizi originali. Tutto nasce dall’incontro tra passione e ascolto.
Il nostro team
Professionalità, empatia, passione unite
Giulia Ferri
Coordinatrice creativa
Laurea in Lettere Moderne Università di Bologna
Scrittura narrativa
Casa Editrice Mare Blu
Dopo anni tra editoria e scrittura, si dedica a supportare nuovi talenti nello sviluppo autentico del proprio stile. Ama lavorare in modo empatico e flessibile.
Alessandro Romano
Responsabile feedback
Laurea in Filosofia Università di Roma
Crescita personale
Fondazione Parole in Viaggio
Si occupa di guidare il confronto tra partecipanti. Dal 2012 lavora sulla valorizzazione delle idee e sulla crescita creativa individuale.
Marta Lanza
Moderatrice community
Laurea in Comunicazione Università di Firenze
Dinamiche relazionali
Laboratorio Creatività
Gestisce le attività tra autori, favorendo inclusione e dialogo. Crede nell’ispirazione reciproca e nella contaminazione creativa.
Davide Moretti
Innovazione e progetti
Laurea in Discipline Artistiche Politecnico di Milano
Processi innovativi
Studio Creativo Inchiostro
Cerca sempre nuovi strumenti per stimolare autori e innovare i processi. Ha lavorato in ambiti multidisciplinari tra arte e scrittura.
Le fasi del nostro percorso
Dal primo contatto all’esplorazione consapevole del proprio stile passando per feedback e confronto, ogni passaggio è pensato per essere stimolante e flessibile.
Colloquio conoscitivo iniziale
Iniziamo con un dialogo informale, utile a comprendere il vissuto, le aspettative e le esigenze di ogni autore. Solo ascoltando a fondo possiamo proporre strumenti davvero utili.
Lo scambio diretto aiuta a personalizzare il successivo percorso.
Definizione degli obiettivi creativi
Collaboriamo per identificare quali aspetti dello stile o della narrazione ogni autore vuole approfondire, definendo tappe e traiettorie su misura.
Un piano condiviso favorisce motivazione e chiarezza di intenti.
Sessioni di confronto e feedback
Offriamo feedback costanti, strutturando momenti di scambio con il team e con altri partecipanti. Così la crescita non è mai solitaria, ma condivisa.
Ogni feedback punta a rafforzare sicurezza e consapevolezza.
Cosa ci distingue dagli altri
Un metodo autentico, senza schemi preconfezionati né giudizi